Benvenuto su Palazzo Ducale Lucca

Palazzo Ducale di Lucca
Palazzo
Ducale
di Lucca
Opera affresco - Sala delle Guardie
Il trionfo dell'Imperatore Traiano
Sala delle Guardie
La personificazione della Sapienza, Sala del Trono
Sala del Trono
della Sapienza
La personificazione
La Galleria delle Statue
La Galleria
delle Statue
Sala dei Consiglieri, Pericle
Pericle
Sala dei
Consiglieri
Loggia dell'Ammannati
Loggia
dell'Ammannati
Visita a Palazzo Ducale
Visita a
Palazzo
Ducale

Mostre a Palazzo

Locandina mostra
01/02/2023

testo

Lunedì 23 gennaio è stata inaugurata la mostra ‘Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)’, allestita nelle magnifiche sale monumentali di Palazzo Ducale, che resterà visitabile fino al 24 febbraio.  

A cura del Mémorial de la Shoah di Parigi

Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00-18.00; sabato 28 e domenica 29 gennaio: 15.00-18.00

Possibilità per le scuole (dalla terza scuola primaria) e società sportive di richiedere visite guidate gratuite. In questo caso, è obbligatoria la prenotazione.

INGRESSO GRATUITO

Info e prenotazioni:

e.mail: scuolapace@provincia.lucca.it

Notizie

Una foto di gruppo dei soggetti coinvolti dal ritrovamento e dal restauro
20/03/2023

Dopo le due colonne lignee del Teatro di Elisa Bonaparte-Baciocchi, che era stato costruito dalla sorella di Napoleone all’interno di Palazzo Ducale, a Lucca, emergono dalla storia

Un momento dell'incontro
28/02/2023

I trent’anni di Telethon sono stati l’occasione per un incontro con le scuole, che si è svolto questa mattina (28 febbraio), nella Sala Tobino di Palazzo Ducale.

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.

Sale Monumentali
Museo del Risorgimento
Museo dell'emigrazione italiana